FOCUS PRO - Banner immagine XS sotto testata. Focus associato in Pagine

Posta Elettronica Certificata

La posta certificata permette di sostituire raccomandate A/R, fax, corriere,
con un notevole vantaggio in termini di velocità, prezzo, facilità d'uso e sicurezza.

Cos'è la posta certificata

La Posta Elettronica Certificata (detta anche posta certificata o PEC) è un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica standard con in più alcune caratteristiche di sicurezza e di certificazione della trasmissione che rendono i messaggi opponibili a terzi.

Il Decreto Legislativo 185/2008 convertito con Legge 2/2009 imprime un'accelerazione senza precedenti allo sviluppo delle trasmissioni telematiche attraverso l'utilizzo della Posta Elettronica Certificata.


La PEC è diventata un obbligo

Con la conversione della legge 2/2009 del decreto "anticrisi" la PEC è diventata un obbligo. Di seguito sono riportati i principali riferimenti normativi sulla Posta Elettronica Certificata.

Decreto Legge 179/2012 convertito con modificazioni in Legge 221/2012 L'articolo 5 sancisce che: Le nuove imprese individuali che si iscrivono al registro delle imprese o all'albo delle imprese artigiane devono comunicare all'atto di iscrizione il loro indirizzo PEC; Le imprese individuali attive sono tenute a depositare al registro delle imprese competente, entro il 30/06/2013, il proprio indirizzo di posta elettronica certificata.

Inoltre e' istituito presso il Ministero per lo Sviluppo Economico, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della legge di conversione, l'elenco pubblico delle PEC delle imprese e dei professionisti denominato Indice Nazionale degli Indirizzi di Posta Elettronica Certificata (INI-PEC) . L'accesso all'INI-PEC e' consentito alle pubbliche amministrazioni, ai professionisti, alle imprese, ai gestori o esercenti di pubblici servizi ed a tutti i cittadini tramite sito web e senza necessita' di autenticazione

Caratteristiche e Costi

Per soluzioni personalizzate Contattaci subito
Prezzi iva esclusa.

 € 2,00 / mese 

PEC STANDARD

  • Su dominio pec.fastmail.it o su dominio certificato personale
  • 1GB spazio casella
  • 1GB archivio sicurezza
  • Notifica SMS
  • Versione Mobile
Prenota la tua PEC
 € 3,00 / mese 

PEC BRONZE

  • Su dominio pec.fastmail.it o su dominio certificato personale
  • 2GB spazio casella
  • 3GB archivio sicurezza
  • Notifica SMS
  • Versione Mobile
Prenota la tua PEC
 € 3,20 / mese 

PEC SILVER

  • Su dominio pec.fastmail.it o su dominio certificato personale
  • 2GB spazio casella
  • 6GB archivio sicurezza
  • Notifica SMS
  • Versione Mobile
Prenota la tua PEC
 € 6,50 / mese 

PEC GOLD

  • Su dominio pec.fastmail.it o su dominio certificato personale
  • 5GB spazio casella
  • 13GB archivio sicurezza
  • Notifica SMS
  • Versione Mobile
Prenota la tua PEC

Altri obblighi PEC

Società di capitali, società di persone e professionisti iscritti in albi o elenchi devono dotarsi di una casella di posta elettronica certificata con le scadenze indicate nel decreto:

  • Società di nuova costituzione - obbligo PEC dal 29/11/2008
  • Società costituite prima del 29/11/2008 - obbligo PEC dal 30/06/2012
  • Professionisti - obbligo PEC dal 29/11/2009
  • PA - obbligo PEC dal 29/11/2008
  • Nuove Ditte individuali - obbligo PEC dal 2012
  • Imprese individuali attive - obbligo PEC dal 30/06/2013
  • Privati PEC - consigliata nessun obbligo

Ecco alcuni scenari in cui l'uso della casella certificata garantisce sicurezza e vantaggi

  • per mandare documenti a Enti e Pubbliche Amministrazioni
  • per trasmissione di documenti relativi a gare d’appalto
  • per convocare consigli, giunte, assemblee
  • per scambiare documenti tra aziende che mantengono relazioni commerciali
  • per far girare le comunicazioni all’interno di strutture con molte sedi operative
  • per gestire le comunicazioni ufficiali all’interno di “reti” di aziende o commerciali
  • per l'invio degli stipendiai dipendenti.


Vuoi attivare una casella PEC?

Puoi attivare una PEC sul nostro dominio certificato pec.fastmail.it oppure certificare un terzo livello sul tuo dominio.